Dopo diciotto anni la sagra del Cuscus si trasforma in un Festival Internazionale dedicato al piatto tipico di un isola dalle profonde radici tabarchine.
Dal 1 al 2 ottobre torna a Carloforte il Festival Internazionale Cascà
Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 40 mila visitatori, torna a Carloforte per la seconda volta il Festival Internazionale del Cous Cous, il piatto tipico di un isola dalle profonde radici tabarchine.
Lo annuncia l’associazione “Ciao Carloforte” che intende realizzare un evento capace di valorizzare le potenzialità enogastronomiche carlofortine, partendo proprio dal suo piatto principe il “Cascà”, come qui viene chiamato, ma che trova corrispondenze in tutto il Mediterraneo.
Partendo da questo presupposto gli organizzatori intendono far confluire nell’isola di San Pietro cuochi provenienti da tutto i Paesi nei quali il Cous Cous viene consumato; dalla Sicilia al Magreb, dal Marocco alla Tunisia e naturalmente dalla Sardegna per dar vita a laboratori e scambi culturali, eventi enogastronomici, esposizioni di utensili e prodotti legati a questa particolare pasta.
“Il profumo del Cous Cous – dicono gli organizzatori – deve impregnare l’aria dell’intera isola per dare valore a un prodotto che accomuna e unisce così tanti popoli ”.
L’appuntamento con il festival Internazionale “Cascà22” è dal 1 al 2 ottobre e l’organizzazione “Ciao Carloforte” si è impegnata per ospitare al meglio i visitatori e mostrare tutta la bellezza di un isola che in questo periodo autunnale è ancora più suggestiva.
Un intenso programma attende gli ospiti, ma l’ottobre tabarchino non finisce qua, tra il 15 e il 16 ottobre l’isola ospita la manifestazione “Carloforte a KM0, dal campo alla tavola”, degustazioni, artigianato e divertimento a KM0.
Chi siamo
Il Consorzio Arcobaleno Carloforte e’ un insieme di operatori commerciali, artigianali e dei servizi che operano in modo comune ed organizzato per migliorare le loro attività valorizzandole e riqualificandole, pertanto rivitalizzando il centro urbano e l’Isola di San Pietro al fine di migliorarne l’accoglienza in un contesto di sostenibilità ambientale. Commercializza prodotti di eccellenza del territorio come il tonno rosso di qualità.
Organizza eventi rilevanti come Cascà Festival e Carloforte km0.
News
Dal 1 al 2 ottobre torna a Carloforte il Festival Internazionale Cascà
Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 40 mila visitatori, torna a Carloforte per la seconda volta il Festival Internazionale del Cous Cous, il piatto tipico di un isola dalle profonde radici tabarchine. Lo annuncia l’associazione “Ciao Carloforte” che intende realizzare un evento capace di valorizzare le potenzialità enogastronomiche carlofortine, partendo proprio dal suo …
Leggi tutto “Dal 1 al 2 ottobre torna a Carloforte il Festival Internazionale Cascà”
CARLOFORTE KM0 – 15 e 16 ottobre 2022
TUTTI A CARLOFORTE PER #CARLOFORTEKM0: DAL CAMPO ALLA TAVOLA.Degustazioni, artigianato e divertimento a km0. Dopo il fantastico Festival Internazionale del CASCÀ 2022 vi aspetteremo per altre giornate ricche di sapori, colori e profumi. Queste giornate termineranno domenica 16 ottobre e oltre il villaggio espositivo avremo laboratori, animazioni e delle degustazioni di prodotti carlofortini.
CASCÀ 2022 – 1 e 2 ottobre 2022
Due giorni di eventi capaci di valorizzare le potenzialità enogastronomiche carlofortine, partendo proprio dal suo piatto principe il “Cascà”, come qui viene chiamato, ma che trova corrispondenze in tutto il Mediterraneo. Partendo da questo presupposto gli organizzatori invitano nell’isola di San Pietro cuochi provenienti da tutto i Paesi nei quali il Cous Cous viene consumato …
Contatti
Se vuoi acquistare i nostri servizi e prodotti o avere ulteriori informazioni sui nostri eventi contattaci subito. Per l’acquisto dei nostri prodotti tipici vi consigliamo di visitare il sito Carloforte Store.